eShop Logistic | Logistica e spedizioni per il tuo ecommerce

Quale è la differenza tra D2C (o DTC) e B2C?

Logistica d2c italia
Quale è la differenza tra D2C (o DTC) e B2C? Direct-to-consumer ( DTC o D2C ) o business-to-consumer ( B2C ) è il modello di business di vendita di prodotti direttamente ai clienti, bypassando così terze parti, rivenditori, grossisti o intermediari. Le vendite dirette al consumatore vengono solitamente effettuate online, ma i marchi diretti al consumatore possono anche gestire spazi di vendita al dettaglio fisici. Per entrambe le modalita’ di vendita sono necessari soluzioni logistiche avanzate che siano queste di logistica ecommerce italia :: logistica b2c italia :: logistica d2c italia :: fulfillment in Europa o nel mondo :: logistica ecommerce milano :: logistica ecommerce parma :: logistica ecommerce torino :: logistica b2c parma :: logistica d2c milano :: logistica d2c torino :: logistica resi italia :: logistica resi ecommerce Per questo le aziende possono affidarsi a www.eshoplogistic.com Storia Il termine “direct-to-consumer” è diventato immensamente popolare alla fine degli anni ’90, quando veniva utilizzato principalmente per riferirsi ai rivenditori online che vendevano prodotti e servizi ai consumatori tramite Internet. Con l’emergere di nuove modalità di trasporto e servizi logistici (logistica e-commerce, logistica e-commerce, logistica B2C, logistica D2C, evasione degli ordini e-commerce, evasione degli ordini e-commerce, evasione degli ordini B2C, logistica inversa, gestione dei resi, ecc.), i consumatori hanno avuto accesso a una più ampia gamma di beni e fornitori di servizi, aumentando la concorrenza tra le imprese. L’avvento di Internet ha ulteriormente ampliato l’accesso a molti tipi diversi di beni e servizi e la crescente concorrenza ha costretto le aziende a compiere ulteriori sforzi per conquistare e mantenere i clienti. Vantaggi e svantaggi La vendita diretta al consumatore presenta costi inferiori rispetto alla vendita al dettaglio fisica, poiché ha ridotto il numero di diverse componenti aziendali, come dipendenti, costi di acquisto, conferma postale e affitto o apertura di un negozio fisico. DTC consente alle aziende più piccole di competere con aziende grandi e di successo in termini di prezzi, disponibilità dei prodotti e qualità, poiché i costi sono inferiori. Le vendite dirette al consumatore possono guidare una maggiore fedeltà al marchio e fidelizzazione dei clienti. I rischi principali nel Direct-to-consumer online sono l’aumento del rischio di responsabilità, il rischio informatico e maggiori richieste della supply chain (logistica specializzata della supply chain, fornitori di servizi di trasporto specializzati, ecc.). Il DTC espone un’azienda a compiti che altrimenti verrebbero svolti da grossisti e dettaglianti, come spedizione, etichettatura e sicurezza informatica. Il modello di business diretto al consumatore scarica l’intero onere della catena di fornitura sull’azienda stessa: anziché vendere solo a pochi distributori, i prodotti devono essere consegnati a molti singoli clienti. Il passaggio dal commercio al dettaglio tradizionale a un coinvolgimento più diretto attraverso modelli Direct-to-Consumer (D2C) e Business-to-Consumer (B2C) sta rimodellando il panorama dell’e-commerce. Fonte Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Direct-to-consumer In tutti i casi, occorrono soluzioni di logistica e supply chain di alto livello, oltre ai classici servizi di logistica b2b italia e nel mondo, occorre affidarsi ad operatori esperti in logistica e-commerce italia :: logistica e-commerce parma :: logistica e-commerce milano :: logistica e-commerce torino :: logistica resi e-commerce italia :: reverse logistici talia :: logistica b2c italia :: logistica b2c parma :: logistica b2c milano :: logistica b2c torino :: logistica d2c italia :: Per questo le aziende possono affidarsi a www.eshoplogistic.com Cosa sono i modelli di business D2C e B2C? Comprendere i fondamenti dei modelli D2C e B2C è fondamentale per le aziende che vogliono interagire direttamente con la propria base di consumatori. Il modello D2C consente ai marchi di bypassare gli intermediari tradizionali come rivenditori e grossisti, vendendo direttamente ai consumatori e migliorando così l’esperienza del cliente con interazioni e servizi più personalizzati. Nel frattempo, il B2C in genere comporta la vendita di prodotti o servizi ai consumatori tramite mediatori come negozi al dettaglio o piattaforme di e-commerce. In cosa differiscono D2C e B2C? La differenza principale tra i modelli D2C e B2C risiede nel loro approccio al raggiungimento dei consumatori. I marchi D2C mantengono il controllo end-to-end sulla produzione, il marketing e la distribuzione dei loro prodotti, offrendo loro approfondimenti unici sui comportamenti e le preferenze dei consumatori. Al contrario, le aziende B2C spesso si affidano a una rete di rivenditori e distributori, che possono diluire il loro rapporto diretto con i clienti. I vantaggi di un modello di business D2C L’adozione di un modello D2C offre diversi vantaggi, come margini di profitto più elevati eliminando l’intermediario, maggiore controllo sulla narrazione del marchio e feedback diretto dai consumatori. Questi vantaggi consentono alle aziende D2C di essere più agili, rispondendo rapidamente alle tendenze del mercato e alle esigenze dei consumatori con prodotti innovativi e strategie di marketing personalizzate. Esplorare le aziende B2C e le loro strategie Le aziende B2C operano all’interno di un modello tradizionale che si concentra su volume e accessibilità, utilizzando canali di vendita al dettaglio consolidati e piattaforme di e-commerce per raggiungere un vasto pubblico. Le loro strategie spesso enfatizzano l’ottimizzazione dell’esperienza di vendita al dettaglio, sia online che offline, per massimizzare la portata e l’efficienza nelle vendite e nella distribuzione. Differenze chiave tra D2C e B2C Evidenziare le differenze chiave tra i modelli D2C e B2C aiuta le aziende a comprendere le implicazioni per la gestione della supply chain, l’acquisizione dei clienti e il marketing. I marchi D2C hanno spesso una linea di comunicazione diretta con i propri clienti, consentendo campagne di marketing più precise ed efficaci, mentre i marchi B2C potrebbero dover investire di più nella visibilità del marchio e nella fiducia dei consumatori per distinguersi in mercati affollati. Colmare il divario: dinamiche B2B, B2C e D2C Comprendere l’interazione tra i modelli B2B (Business-to-Business), B2C (Business-to-Consumer) e D2C (Direct-to-Consumer) aiuta i marchi a personalizzare le proprie strategie in base ai diversi segmenti di mercato. Le aziende B2B vendono prodotti o servizi ad altre aziende, spesso all’ingrosso o a prezzi all’ingrosso, mentre le aziende B2C e D2C si concentrano sulla vendita diretta al consumatore, con D2C che bypassa gli intermediari tradizionali per migliorare il controllo sul percorso del cliente. Sfruttare i marketplace online per espandere la portata I market-place online come Amazon, eBay, Zalando ed Etsy offrono alle aziende una piattaforma potente per raggiungere un pubblico più ampio. Elencando i prodotti su queste piattaforme, i marchi possono attingere alla vasta base di clienti del market place, beneficiando della fiducia consolidata e della competenza logistica che queste piattaforme forniscono. Questa strategia è particolarmente vantaggiosa per i marchi D2C che vogliono integrare i loro canali di vendita diretta senza le spese generali dei negozi fisici o dei siti di e-commerce personali. Per gestire le attivita’ operative dei market place, e’ di fondamentale importanza affidarsi ad operatori di logistica marketplace esperti e che offrano servizi professionali con soluzioni logistiche avanzate che siano queste di logistica ecommerce italia :: logistica b2c italia :: logistica d2c italia :: fulfillment in Europa o nel mondo :: logistica ecommerce milano :: logistica ecommerce parma :: logistica ecommerce torino :: logistica b2c parma :: logistica d2c milano :: logistica d2c torino :: logistica resi italia :: logistica resi ecommerce Per questo le aziende possono affidarsi a www.eshoplogistic.com Comprendere il ruolo del consumatore finale nell’e-commerce Nei modelli D2C e B2C, il consumatore finale non è solo un acquirente, ma una figura centrale attorno alla quale vengono elaborate le strategie aziendali. Comprendere il comportamento, le preferenze e le aspettative dei consumatori è fondamentale per personalizzare le offerte che risuonano e spingono all’acquisto. Le interazioni dirette con i consumatori finali consentono ai marchi di raccogliere informazioni che informano lo sviluppo del prodotto, le strategie di marketing e i miglioramenti complessivi dell’esperienza del cliente. Ottimizzazione dei canali di distribuzione per l’efficienza dell’e-commerce Una gestione efficace dei canali di distribuzione è fondamentale per il successo dell’e-commerce. I marchi devono scegliere il giusto mix di metodi di distribuzione diretti e indiretti per garantire che i loro prodotti raggiungano i consumatori in modo efficiente e conveniente. Che si tratti di utilizzare fornitori di servizi logistici terzi per gestire l’evasione degli ordini o di affidarsi ad accordi di drop shipping, ogni scelta ha un impatto sulla velocità di consegna, sulla soddisfazione del cliente e, in ultima analisi, sulla redditività. La crescente influenza dello shopping online sulle abitudini dei consumatori Lo shopping online ha trasformato le abitudini dei consumatori, creando aspettative di praticità, varietà e gratificazione immediata. L’ascesa del commercio mobile ha ulteriormente accelerato questo cambiamento, rendendo essenziale per i marchi ottimizzare la propria presenza online per i dispositivi mobili. Garantire che le esperienze di acquisto siano fluide, sicure e coinvolgenti su tutti i dispositivi è fondamentale per catturare e trattenere il consumatore moderno, che preferisce sempre di più fare acquisti online. Come D2C migliora il riconoscimento e la fedeltà del marchio Le strategie direct-to-consumer rafforzano il riconoscimento e la fedeltà del marchio promuovendo una connessione diretta e non mediata con il consumatore. Questo approccio consente ai marchi di personalizzare le loro strategie di messaggistica e coinvolgimento in modo più preciso, sfruttando i dati dei clienti raccolti da interazioni dirette per perfezionare le loro offerte e migliorare l’esperienza complessiva del cliente. Utilizzo delle piattaforme di social media per connettersi direttamente con i consumatori Le piattaforme di social media sono inestimabili per i marchi D2C e B2C che mirano ad ampliare la propria base di clienti e a interagire direttamente con i consumatori. Queste piattaforme forniscono uno spazio unico per i marchi per commercializzare i propri prodotti, condividere contenuti che risuonano con il loro pubblico e interagire direttamente con i clienti, il che è fondamentale per costruire una comunità fedele e migliorare la visibilità del marchio. Il potere dei dati dei clienti nel dare forma all’esperienza D2C Nel modello D2C, l’accesso ai dati dei clienti è fondamentale. Le interazioni dirette con i consumatori consentono ai marchi D2C di raccogliere informazioni dettagliate sui comportamenti di acquisto, sulle preferenze e sui feedback. Questi dati sono fondamentali per prendere decisioni informate sullo sviluppo del prodotto, sulle strategie di marketing e sulle esperienze personalizzate dei clienti, che aiutano a mantenere il controllo sul percorso del cliente. Massimizzare il controllo sull’esperienza del cliente nell’e-commerce I marchi D2C che gestiscono negozi online hanno il vantaggio unico di controllare l’intera esperienza del cliente, dalla prima visita al sito web fino al follow-up post-acquisto. Questo controllo consente un’esperienza di acquisto fluida e personalizzata che può portare a tassi di soddisfazione più elevati, affari ripetuti e maggiore fedeltà al marchio. Fornitura diretta di prodotti e servizi per migliorare le relazioni con i consumatori Vendere prodotti o servizi direttamente ai consumatori senza affidarsi a intermediari consente ai marchi D2C di stabilire relazioni più solide con la propria base di clienti. Controllando ogni aspetto del processo di vendita e di evasione degli ordini, questi marchi possono garantire un elevato livello di qualità del servizio e di reattività che soddisfa o supera le aspettative dei consumatori. Il ruolo dei negozi online nell’espansione del mercato I negozi online sono essenziali per i marchi D2C e B2C che cercano di espandere la propria portata oltre i confini tradizionali del commercio al dettaglio. Offrendo prodotti direttamente tramite piattaforme di e-commerce, questi marchi possono accedere a un mercato globale, fornire comodità di acquisto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e adattarsi rapidamente alle richieste del mercato senza le limitazioni dei punti vendita fisici. Sfruttare l’identità del marchio per costruire la fiducia dei consumatori Una forte identità di marca è fondamentale per i marchi D2C in quanto aiuta a differenziarli in un mercato affollato. Un branding efficace, combinato con una comunicazione coerente e autentica attraverso vari canali, inclusi i social media, aiuta a costruire la fiducia dei consumatori. Questa fiducia è fondamentale per sviluppare una base di clienti fedeli disposti a sostenere il marchio. Migliorare il coinvolgimento diretto dei clienti attraverso la personalizzazione La personalizzazione dell’esperienza del cliente è un vantaggio significativo del modello D2C. Utilizzando dati da interazioni dirette, i marchi possono adattare i loro sforzi di marketing e le offerte di prodotti per soddisfare meglio le esigenze e le preferenze individuali dei loro clienti. Questo livello di personalizzazione può migliorare significativamente la soddisfazione e la fedeltà del cliente. Il ruolo dell’e-commerce nei modelli D2C e B2C L’e-commerce svolge un ruolo fondamentale nei modelli D2C e B2C, fornendo le piattaforme e gli strumenti necessari per le transazioni online. Per i marchi D2C, le soluzioni di e-commerce facilitano una connessione diretta con il cliente finale, mentre i marchi B2C utilizzano queste piattaforme per raggiungere un pubblico più ampio tramite vari canali di vendita online e fisici. L’impatto degli intermediari sull’esperienza del cliente Esaminando il ruolo degli intermediari nel modello B2C si vede come possono influenzare il customer journey, a volte creando barriere all’interazione diretta tra brand e consumatori. Al contrario, i brand D2C spesso offrono un’esperienza cliente più snella e personalizzata, poiché gestiscono tutte le interazioni dal primo touchpoint alla vendita finale e al follow-up. Acquisizione e fidelizzazione dei clienti in D2C vs B2C L’acquisizione e la fidelizzazione dei clienti vengono eseguite in modo diverso nei modelli D2C e B2C. I marchi D2C si concentrano sulla creazione di relazioni a lungo termine tramite interazioni dirette, mentre i marchi B2C spesso sfruttano una maggiore esposizione al dettaglio per attrarre clienti. Ogni modello richiede strategie distinte per l’engagement e la conversione, adattate alle dinamiche specifiche delle vendite dirette o tramite intermediari. Per riuscire a fidelizzare i clienti finali e’ importante offrire loro una esperienza di acquisto e di ricezione delle merci di altissimo livello e per questo motivo occorre affidarsi a soluzioni di logistica e supply chain di alto livello, oltre ai classici servizi di logistica b2b italia e nel mondo, occorre affidarsi ad operatori esperti in logistica e-commerce italia :: logistica e-commerce parma :: logistica e-commerce milano :: logistica e-commerce torino :: logistica resi e-commerce italia :: reverse logistici talia :: logistica b2c italia :: logistica b2c parma :: logistica b2c milano :: logistica b2c torino :: logistica d2c italia :: Per questo le aziende possono affidarsi a www.eshoplogistic.com Tendenze future nell’e-commerce D2C e B2C Anticipare le tendenze future nell’e-commerce D2C e B2C è essenziale per restare competitivi. Entrambi i modelli probabilmente vedranno un uso maggiore dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico per una migliore comprensione dei clienti, esperienze di acquisto più personalizzate e una maggiore efficienza operativa. Conclusione: scegliere il modello giusto per la tua attività La decisione se adottare un modello D2C o B2C dipende da vari fattori, tra cui tipo di prodotto, dinamiche di mercato e obiettivi aziendali. Le aziende devono valutare le proprie capacità, le aspettative dei clienti e il panorama competitivo per determinare l’approccio più efficace per il proprio marchio. Che cosa è l’evasione degli ordini L’evasione degli ordini è un processo complicato. I tuoi clienti si aspettano che i loro ordini arrivino rapidamente con costi di spedizione bassi o gratuiti. Un’azienda rischia una scarsa soddisfazione del cliente e una scarsa reputazione del marchio quando collabora con 3PL scadenti. ESL ha oltre 30 anni di esperienza e abbiamo imparato molto in tutti questi anni. Ci concentriamo sull’utilizzo di sistemi avanzati di gestione del magazzino, automazione, tecnologia e servizi per garantire la soddisfazione del cliente. Alcune delle nostre soluzioni logistiche:
  • Inbound: ricevimento merce, scarico merci su bancali, scarico merci sfuse in colli, controlli quantita’ e qualita’, servizi a valore aggiunto in ingresso, put-a-way (servizio di posizionamento e stoccaggio merci).
  • Inserimento ordine : i tuoi ordini entrano nel nostro sistema tramite integrazione.
  • Gestione ordini: picking (prelievo), packing (imballaggio),
  • Fornitura materiali di imballaggio: sia standard che personalizzati o specifici per regali, festivita’ o eventi speciali;
  • Imballaggio : gli articoli vengono imballati meticolosamente in imballaggi delle giuste dimensioni, riducendo al minimo i costi e gli sprechi e ottimizzando la sostenibilità.
  • Selezione del magazzino : il nostro sistema seleziona automaticamente il magazzino più idoneo da cui evadere gli ordini.
  • Gestione dell’inventario : il sistema assegna l’inventario e aggiorna i report in tempo reale.
  • Servizio di stoccaggio: a bancale, su scaffali, porta pallet, a terra, per capi appesi
  • Elaborazione degli ordini : l’automazione, la robotica e la tecnologia vocale elaborano rapidamente gli ordini, garantendone un’evasione tempestiva.
  • Controllo qualità : rigorosi controlli di qualità nei punti chiave del processo.
  • Spedizione : la comparazione delle tariffe in tempo reale basata su regole aziendali si traduce nella selezione del corriere ottimale, ogni volta.
  • Resi – Gestione semplificata dei resi, con sconti sulla spedizione, ispezione e riconfezionamento dei prodotti e rapido rientro in magazzino.
  • Servizi a valore aggiunto
L’evasione degli ordini inizia ben prima che il cliente effettui un ordine. Il processo inizia con l’onboarding e la configurazione del cliente. Per garantire un’evasione degli ordini senza intoppi, ESL inizia con un processo completo di onboarding del cliente. Abbiamo una riunione di sessione di scoperta per determinare quali strutture saranno utilizzate. Il passo successivo è raccogliere le informazioni richieste per il sistema WMS. Ciò include l’integrazione con i carrelli della spesa, l’etichettatura dell’inventario e la ricezione dei dettagli e delle quantità SKU. Una volta ricevuto e immagazzinato l’inventario e completato il carrello, ESL è pronta ad accettare gli ordini. Dopo aver ricevuto l’ordine, il nostro sistema determina il magazzino ottimale da cui evadere calcolando la vicinanza al cliente e la disponibilità dell’inventario. Il passaggio successivo è il rilascio per il prelievo in loco, che sarà facilitato dalla robotica, dal prelievo vocale e dalla RF. Dopo il prelievo, l’ordine viene trasmesso alle stazioni di imballaggio dove gli articoli vengono confermati per l’accuratezza. La spedizione è automatizzata, inclusa l’acquisizione di pesi e dimensioni, seguita dalla ricerca delle tariffe tra più corrieri e dalla stampa e applicazione delle etichette. Servizi aggiuntivi di evasione degli ordini I clienti spesso hanno bisogno di servizi di evasione degli ordini aggiuntivi come kitting, assemblaggio, raggruppamento, ricondizionamento dei prodotti e gestione dei resi. In ESL, eccelliamo in questi servizi di evasione degli ordini aggiuntivi!
  • Kitting e assemblaggio
  • Preparazione al dettaglio
  • Ricondizionamento del prodotto
  • Logistica inversa (gestione dei resi)
  • Materiali promozionali e inserti
  • Creazione e caricamento del punto vendita
  • Etichettatura
  • Registrazione lotti, matricole, scadenze,
  • Personalizzazione capi
  • Servizi a valore aggiunto su richiesta.
Tags: servizi di logistica b2b italia e nel mondo, occorre affidarsi ad operatori esperti in logistica e-commerce italia :: logistica e-commerce parma :: logistica e-commerce milano :: logistica e-commerce torino :: logistica resi e-commerce italia :: reverse logistici talia :: logistica b2c italia :: logistica b2c parma :: logistica b2c milano :: logistica b2c torino :: logistica d2c italia :: Tags: logistica ecommerce italia :: logistica b2c italia :: logistica d2c italia :: fulfillment in Europa o nel mondo :: logistica ecommerce milano :: logistica ecommerce parma :: logistica ecommerce torino :: logistica b2c parma :: logistica d2c milano :: logistica d2c torino :: logistica resi italia :: logistica resi ecommerce :: logistica d2c italia :: logistica d2c europa :: fulfillment d2c italia :: fulfillment d2c europa :: https://gazzettalogistica.it/author/eshoplogistic/
Condividi sui social

115 thoughts on “Quale è la differenza tra D2C (o DTC) e B2C?

  1. Наша компания помогает увеличить охваты и аудиторию во ВКонтакте. Вы можете заказать качественное продвижение, которое способствует росту популярности вашей страницы или группы. Программа ВКрутка накрутка просмотров видео ВК Аудитория активные, а просмотры накручиваются оперативно. Гибкие тарифы позволяют выбрать оптимальный вариант для разного бюджета. Оформление услуги занимает минимум времени, а результат виден уже в ближайшее время. Начните продвижение прямо сейчас и сделайте свой профиль заметнее!

  2. After study a few of the blog posts on your website now, and I truly like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark website list and will be checking back soon. Pls check out my web site as well and let me know what you think.

  3. Howdy just wanted to give you a quick heads up. The text in your content seem to be running off the screen in Ie. I’m not sure if this is a format issue or something to do with web browser compatibility but I figured I’d post to let you know. The design look great though! Hope you get the issue solved soon. Thanks

  4. I just could not depart your website prior to suggesting that I actually loved the standard info an individual provide on your guests? Is going to be again continuously in order to check up on new posts.

  5. This is very fascinating, You’re a very professional blogger. I have joined your feed and stay up for searching for extra of your fantastic post. Additionally, I have shared your site in my social networks!

  6. I don’t even know how I ended up here, but I thought this post was great. I do not know who you are but definitely you are going to a famous blogger if you are not already 😉 Cheers!

  7. Great website you have here but I was curious about if you knew of any message boards that cover the same topics discussed in this article? I’d really like to be a part of online community where I can get advice from other knowledgeable individuals that share the same interest. If you have any recommendations, please let me know. Thanks a lot!

  8. Thanks for the sensible critique. Me and my neighbor were just preparing to do some research on this. We got a grab a book from our local library but I think I learned more from this post. I am very glad to see such excellent info being shared freely out there.

  9. I think other web site proprietors should take this website as an model, very clean and excellent user genial style and design, as well as the content. You’re an expert in this topic!

  10. This is the best weblog for anyone who wants to search out out about this topic. You notice a lot its almost onerous to argue with you (not that I really would need…HaHa). You undoubtedly put a new spin on a topic thats been written about for years. Nice stuff, simply great!

  11. Fantastic beat ! I wish to apprentice while you amend your web site, how can i subscribe for a blog site? The account helped me a acceptable deal. I had been tiny bit acquainted of this your broadcast provided bright clear concept

  12. Aw, this was a very nice post. In thought I wish to put in writing like this additionally – taking time and actual effort to make a very good article… but what can I say… I procrastinate alot and not at all seem to get one thing done.

  13. Excellent post. I was checking continuously this blog and I am impressed! Extremely useful info specially the last part 🙂 I care for such information much. I was seeking this certain info for a long time. Thank you and best of luck.

  14. I like the valuable information you provide in your articles. I’ll bookmark your blog and check again here regularly. I am quite certain I will learn lots of new stuff right here! Best of luck for the next!

  15. I haven?¦t checked in here for a while because I thought it was getting boring, but the last several posts are great quality so I guess I will add you back to my daily bloglist. You deserve it my friend 🙂

  16. Have you ever thought about writing an e-book or guest authoring on other blogs? I have a blog based on the same ideas you discuss and would really like to have you share some stories/information. I know my subscribers would enjoy your work. If you are even remotely interested, feel free to shoot me an e-mail.

  17. This web site is really a walk-through for all of the info you wanted about this and didn’t know who to ask. Glimpse here, and you’ll definitely discover it.

  18. That is the right weblog for anyone who wants to search out out about this topic. You understand a lot its virtually exhausting to argue with you (not that I really would want…HaHa). You definitely put a brand new spin on a topic thats been written about for years. Great stuff, just great!

  19. Great post however , I was wondering if you could write a litte more on this topic? I’d be very thankful if you could elaborate a little bit more. Bless you!

  20. I have read some good stuff here. Definitely worth bookmarking for revisiting. I wonder how much effort you put to make such a magnificent informative web site.

  21. Woah! I’m really digging the template/theme of this blog. It’s simple, yet effective. A lot of times it’s tough to get that “perfect balance” between user friendliness and visual appeal. I must say you’ve done a superb job with this. Also, the blog loads super fast for me on Chrome. Superb Blog!

  22. I cherished up to you will obtain carried out right here. The caricature is attractive, your authored subject matter stylish. nonetheless, you command get bought an impatience over that you want be turning in the following. ill no doubt come further previously again since exactly the same just about a lot often inside case you protect this hike.

  23. Great blog here! Also your site lots up very fast! What web host are you the use of? Can I get your associate link for your host? I want my web site loaded up as quickly as yours lol

  24. Nice read, I just passed this onto a colleague who was doing some research on that. And he just bought me lunch as I found it for him smile So let me rephrase that: Thanks for lunch!

  25. wonderful post, very informative. I wonder why the other experts of this sector don’t notice this. You must continue your writing. I’m sure, you have a huge readers’ base already!

  26. Thanks a lot for sharing this with all of us you actually know what you’re talking about! Bookmarked. Please also visit my web site =). We could have a link exchange arrangement between us!

  27. Hey very nice web site!! Man .. Excellent .. Amazing .. I will bookmark your blog and take the feeds also…I am happy to find so many useful information here in the post, we need develop more strategies in this regard, thanks for sharing. . . . . .

  28. Enjoyed looking through this, very good stuff, thankyou. “I will do my best. That is all I can do. I ask for your help-and God’s.” by Lyndon B. Johnson.

  29. Hi, Neat post. There is a problem with your web site in internet explorer, would test this… IE still is the market leader and a big portion of people will miss your great writing due to this problem.

  30. What i don’t understood is if truth be told how you are no longer really a lot more neatly-appreciated than you may be now. You are very intelligent. You understand therefore significantly on the subject of this subject, made me in my opinion consider it from so many various angles. Its like men and women don’t seem to be interested unless it?¦s one thing to accomplish with Girl gaga! Your individual stuffs nice. Always take care of it up!

  31. I like the valuable information you supply in your articles. I’ll bookmark your blog and take a look at again here frequently. I am slightly certain I’ll be told plenty of new stuff right here! Best of luck for the next!

  32. Hiya very cool website!! Man .. Beautiful .. Wonderful .. I’ll bookmark your blog and take the feeds also…I am happy to search out numerous useful info right here within the put up, we need work out more techniques in this regard, thanks for sharing. . . . . .

  33. It’s really a cool and helpful piece of information. I am glad that you shared this useful info with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.

  34. Whats up are using WordPress for your blog platform? I’m new to the blog world but I’m trying to get started and create my own. Do you need any coding expertise to make your own blog? Any help would be greatly appreciated!

  35. Its such as you learn my mind! You seem to know a lot about this, such as you wrote the ebook in it or something. I believe that you just could do with a few to pressure the message house a little bit, however other than that, that is excellent blog. An excellent read. I’ll definitely be back.

  36. I found your weblog site on google and examine a few of your early posts. Proceed to keep up the superb operate. I just additional up your RSS feed to my MSN Information Reader. In search of forward to studying extra from you in a while!…

  37. Hiya, I’m really glad I’ve found this info. Nowadays bloggers publish only about gossips and net and this is really frustrating. A good site with exciting content, this is what I need. Thank you for keeping this site, I’ll be visiting it. Do you do newsletters? Cant find it.

  38. Good post. I study one thing more difficult on totally different blogs everyday. It is going to always be stimulating to learn content material from different writers and follow just a little something from their store. I’d want to make use of some with the content on my blog whether you don’t mind. Natually I’ll provide you with a link in your web blog. Thanks for sharing.

  39. Nice post. I learn something more difficult on totally different blogs everyday. It would always be stimulating to learn content material from other writers and observe somewhat one thing from their store. I’d prefer to use some with the content on my blog whether you don’t mind. Natually I’ll provide you with a hyperlink in your web blog. Thanks for sharing.

  40. I savour, cause I found exactly what I was having a look for. You have ended my 4 day long hunt! God Bless you man. Have a great day. Bye

  41. Hello! I know this is kinda off topic but I was wondering if you knew where I could get a captcha plugin for my comment form? I’m using the same blog platform as yours and I’m having trouble finding one? Thanks a lot!

  42. You can certainly see your enthusiasm in the work you write. The world hopes for even more passionate writers like you who aren’t afraid to say how they believe. Always go after your heart.

  43. I believe this site holds some really good information for everyone. “Je veux que les paysans mettent la poule au pot tous les dimanches.” by King Henry IV of France.

  44. Hmm is anyone else having problems with the pictures on this blog loading? I’m trying to figure out if its a problem on my end or if it’s the blog. Any responses would be greatly appreciated.

  45. I am extremely impressed with your writing skills and also with the layout on your blog. Is this a paid theme or did you customize it yourself? Either way keep up the nice quality writing, it is rare to see a nice blog like this one these days..

  46. Hey! I could have sworn I’ve been to this site before but after browsing through some of the post I realized it’s new to me. Anyhow, I’m definitely happy I found it and I’ll be book-marking and checking back often!

  47. I’m impressed, I need to say. Really rarely do I encounter a blog that’s both educative and entertaining, and let me let you know, you’ve got hit the nail on the head. Your idea is outstanding; the problem is one thing that not sufficient people are speaking intelligently about. I am very joyful that I stumbled throughout this in my search for something referring to this.

  48. Hello There. I found your weblog the usage of msn. That is an extremely well written article. I will make sure to bookmark it and come back to read more of your useful info. Thanks for the post. I will certainly return.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *